Associazione per la Tutela del Territorio - Ala
L'adesione all'Associazione è libera e subordinata all'accettazione dello statuto
Testo fisso
Per la po
litica dell'
ambiente
Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso!
Guevara
Chi siamo
Statuto
L'Associazione dal 2005 ad oggi
Ambiente
Territorio di Ala
Cave e discariche
Analisi storica
Discarica Pereri
1979 - le origini
2006 - il sequestro
Discariche RSU del C10
1979, l'inizio
1991, bonifica Casarino
2004, discarica Neravalle
2006, proposta nuova discarica
P.C.P.A.1989
Mappe zone estrattive
Documentazione fotografica
P.C.P.A. 2012
Progetto
Cronistoria
Cave dismesse
Sequestro cava
Burocrazia e disinteresse (stra)ordinari
Affossamento di una speranza
Suggerimenti non richiesti
La montagna ha partorito il topolino
Gli indifferenti
Andamento lento...
2012: la profezia avverata
Il Re é Nudo
Cambiare tutto per non cambiare niente ?
Cave
Cave...fatto!
Tracce nella sabbia
Verso un felice 31 maggio 2014
E' tempo di domande.....e di risposte.
Cave una proposta alternativa
Ala Avio: prossima uscita per il "Far West"
Lascio
Distilleria Cipriani
Biodigestore Cipriani
Frantoio Pasqualini
Cartierina
Bonifiche agrarie
Situazione ad Ala
Galleria fotografica bonifiche
Aree di bonifica
Concessioni edilizie-DIA
C'era una volta....
Il territorio di Ala
Caccia
I boschi aperti ai motori
Le doppiette,...e gli altril
Ci sono riusciti !Anche ad Ala le strade di arroccamento.
La caccia con richiami vivi
La preghiera del cacciatore delle Alpi
Aiuto, la Consulta!!!!!
Ala, altre strade di arroccamento?
....accade in Lessinia e dintorni - I capanni
Agricoltura
Nuova agricoltura
Il biochar in agricoltura
Paesaggio urbano
Avio, i platani del Vò
La vecchia strada per Ronchi
La ciclabile lungo il torrente Ala
Passeggiate alensi
Da questa terrazza di desolazione...
Salvati i platani secolari di Vò Destro
Terra bruciata
Vergogna !
Come le cavallette
Pino, l'Agente Forestale e la privacy
Andiam, andiam, andiam a lavorar.....!
Torneranno a volare gli uccelli
Biomasse
PA.S.SO
Lessinia
Accade in Lessinia
Sega di Ala, palestra del "taglio a raso"
La Lessinia vive !
Lessinia tra oggi e domani
I nostri monti
La Palazzina di caccia
Pino Nero in A2: "scacco alla Regina"
Willy il Coyote, l'Orso Yoghi ...
Note in margine alla Sessione Forestale 2013
Ci sono riusciti !Anche ad Ala le strade di arroccamento.
Giornata per la salvaguardia del Creato
Raccolta differenziata
Tariffa puntuale
Arriva il "porta a porta spinto"?
Mi rifiuto......e vado avanti.
Colui che fece per viltade il gran....rifiuto - 1°
Colui che fece per viltade il gran....rifiuto - 2°
Colui che fece per viltade il gran....rifiuto - 3°
Colui che fece per viltade il gran....rifiuto - 4°
Colui che fece per viltade il gran....rifiuto - 5°
Informazione? Partecipazione? Coinvolgimento? ZERO!
Come e perché richiedere il rimborso dell'iva
Chi rema male ?
Finalmente anche Ala ha il CRM
Il bue che dice cornuto all'asino
Politica populista
Decrescita
Impronta ecologica
Biodiversità
Questa sera grigliata !
Ripopolamento
Daniza e "Carnera"
Qui SPAO, chiama PAT...
Daniza, una favola triste
Paura
Imputato Lupo, alzatevi
Il lupo apparve in Lessinia......."sonò alto uno sparo"
....accade in Lessinia e dintorni - Il lupo
LAUDATO SI'
Futuro incerto per l'ambiente
Un sorriso.......sorry!
Valdastico si no forse mah...!
La Rete delle Riserve
Adozione di linee guida finalizzate all'individuazione delle attività umane incompatibili con le peculiarità dei territori montani
Inquinamento atmosferico
Inquinamento e salute - prima parte
Inquinamento e salute - seconda parte
Comune Ala
Attività - Progetti
Ala sempre più verde
Se questa è trasparenza!
A volte ritornano
Lavori pubblici
Varianti in corso d'opera
La motosega municipale-pulizie di primavera
La motosega municipale-ci risiamo!
Appello per il cedro della Scuola Media
Motoseghe in Val Bona
Salvate il Cedro della scuola media
Eternit nel Cantiere dell'ex Convitto?
La città
Taglio piante piscina Ala
La motosega municipale
La motosega municipale-comunicazione preventiva
La motosega municipale- 2a comunicazione preventiva.
Vezzo alense
Replicanti
Una farfalla prende il volo?
Via Gattioli, piove sul bagnato
Palazzi figli di un Dio Minore
Ha chiuso il Panificio Dorigatti
Ancora via Gattioli
L'insegna tricolore.
Perché la Villalta non viva nel passato
Lavori pubblici
L'acqua ad Ala
La città nascosta, il ghetto
Il Sabato del Commercio
Piazza Giovanni XXIII
Come si chiama la nostra Biblioteca?
Soccorso Al pino
Ancora sullo spostamento del mercato
Soccorso Al pino 2, la chiarezza
Andiamo al Cinema!
Qualcosa si sta muovendo? Palazzo Malfatti Pietro
Regalo di Natale
Il parco Pizzini
Replicanti....
Lo Spielberg , Pellico, Maroncelli .
Appello al sindaco
Salvate il Cedro della scuola media
Raggi di sole sulla città
Il sindaco Peroni ha negato la grazia al Cedro.
Primavere alensi
Ai cortesi Consiglieri del Comune di Ala
Quale legalità ?
I panni sporchi....
Qualunquemente
Detti
Accettarlo o ...licenziarlo in Tronco ?
Ditemi che non è vero !
Il "Punto K" ha ufficialmente aperto i battenti.
Bentornata legalità
Com' é bella la città
Cinema che passion !
Accoglienza nel Comune di Ala
" A la Via così ! "
Accoglienza nel Comune di Ala -2-
Bambini e statue
L' Ala che verrà (1)
L' Ala che verrà (2)
Spazi poco collettivi
Dal Casino delle delizie, tutto in discesa
Parco? Sostantivo o aggettivo?
L' Ala che verrà (3)
I Polmoni Verdi contrastano l'inquinamento atmosferico
Un “Coccodrillo” scaramantico?: un saluto in anticipo e un addio ai cipressi delle nostra infanzia e di quella moltissimi altri alensi
Delusione e sconforto
Storia-Cultura
Foto storiche
Pilcante
Ala
Centrale Campagnola
Serravalle
Documenti storici
Pilcante
1900: quando Pilcante festeggiò il nuovo ponte
Pilcante-cenni storici-Delpero
Pilcante-cronaca arcipretura-Angelini
Pilcante-cronachetta eclesiastica-Dossi
Pilcante-famiglia cooperativa-Delpero
Pilcante-gli statuti-Amadori
Pilcante-gli statuti-Sartorazzi
Pilcante-il cimitero militare-Sartorazzi
Pilcante-il processo alla Toldina-Sartorazzi
Pilcante-la chiesa-Mora
Pilcante-la Toldina-Coser
Pilcante-patrimonio artistico della chiesa-Sartorazzi
Pilcante-toponimi-Bertè
Pilcante-una stazione sulla Claudia Augusta-Arioldi
Ala
Il contrabbando sulla Lessinia
Cento anni fa, una tragedia sconosciuta
Quando alle Poste di Ala lavoravano 32 persone
Evviva Pojo
1901:finalmente le Scuole elementari hanno la loro sede
Ala una città dimenticata
Stasera tutti a sentire la Balabanoff
1912 - Ala: una città simpatica ma purtroppo....
1900 - Carnevale ad Ala: allegria ed eleganza
Il confine del 1754 sul M.te Baldo
Storia del confine del 1754 sul M.te Baldo
In cammino sui confini tra Venezia e Tirolo
1° itinerario
2° itinerario
3° itinerario
4° itinerario
5° itinerario
6° itinerario
Il confine del 1754 sul M.te Baldo - 6° itinerario
7° itinerario
S.Valentino, segni di pace sul territorio
Pro memoria di un piccolo Patrimonio d'Arte e Storia - 1a parte
Pro memoria di un piccolo Patrimonio d'Arte e Storia - 2a parte
Quei giorni dei Morti di 68 anni fa
Pozzo Alto
Comune di Pilcante-edilizia 1885-1928
La centrale idroelettrica di Campagnola-la costruzione
La centrale idroelettrica di Campagnola-le condizioni di lavoro
La centrale idroelettrica di Campagnola-morire di lavoro
La centrale idroelettrica di Campagnola-in memoria degli operai caduti
La scuola popolare di Pilcante
Pillole del 25 aprile, e dintorni, ad Ala
Celebrazioni per il centenario della grande guerra
Appunto per incrementare la competenza assessorile
I luoghi della memoria - 1a parte
I luoghi della memoria - 2a parte
17 febbraio 1945 - il P47 e il mistero dell'anello "scomparso"
Operazione Bingo
El rebaltom
El Rebaltom-L'alimentazione, il pane
El Rebaltom-Strutture Amministrative/Militari
Le vittime della galleria Mori-Ala
Una montagna, una comunità e una strada - (1)
Una montagna, una comunità e una strada - (2)
Quando Ala si diede la "Scossa" - 1a parte
Giardini con rovine nel territorio alense: i castelletti
Quando Ala si diede la "Scossa" - 2a parte
Opinioni
Finalmente il dibattito
La negazione dell'evidenza
Ala, città ormai senza decoro
Burocrazia e disinteresse (stra)ordinari
Affossamento di una speranza
L'opinione di un cittadino di Pilcante
Suggerimenti (non richiesti)
Considerazioni sulla TAV, di Edoardo Croni
La montagna ha partorito il topolino
Gli indifferenti
Andamento lento...
2012: la profezia avverata
Opinione sulla Sessione forestale 2013
Il Re é Nudo
Cambiare tutto per non cambiare niente ?
Un "sogno" lungo un anno
Tracce nella sabbia
Ambientalismo turistico
L'Orso e il Circo Barnum
Pacco, doppio pacco, contropaccotto !
Riceviamo e pubblichiamo
Voi suonerete le vostre trombe......
Si Tav....forse....
Fatti, non fatti, misfatti
Una storia sbagliata
Referendum costituzionale e ambiente
Casino di campagna o solo Casino ?
L' ora delle tenebre
Discarica Manara
Discarica Manara, il progetto
Discarica Manara, le prime informazioni
Discarica Manara, la discarica a Sua insaputa
Discarica Manara, l'opposizione al progetto...
C'era una volta un re...
Riepilogo ed epilogo
La politica alense vittima di se stessa
E’ bene che il cuore sia ingenuo e che la mente non lo sia
Perchè rimaniamo dall'altra parte dello specchio
Battaglia legale per la discarica Manara
Gallerie immagini
Molto più delle parole
Sega di Ala, palestra del "taglio a raso"
Torrente Ala, taglio vegetazione
Fiume Adige, taglio vegetazione
Passo del Boale, ennesimo taglio a raso
Redazionali
Obiettivi dell'Associazione 16-10-2012
Tutto bene o forse qualcosa in più si poteva fare ?-28-11-2012
Cedro, peccato...
Interrogativi sulla gestione delle cave
Topografia del 1846, Bersaglio
Espianto vigneto ex-Canonica
Non siamo soli
Postazione di caccia a Cornafessa
Luigi Dallapiccola
Parcheggio o parco ?
La Chiesetta di S. Cecilia e le Cave di Pilcante e Chizzola
Fatti, non refusi
Campo di transito
PAN-EPPAA - Arroganza e ignoranza della maggioranza politica provinciale
Commissioni, cosa c'è da nascondere?
Il "progetto cave" che piace al Patt
Chi si spende e chi si imbuca
Batti e ribatti
C' era una volta....
Camposanto o solo campo?
Fugatti e l'incontinenza
A 31
Una lapide
25 aprile
Una discarica in libertà...vigilata
Pur non essendo di Pilcante
Scuse nella cattedrale
Battaglia legale per la discarica Manara
Curiosità su Ala nel primo 900
Cento anni fa, una tragedia sconosciuta
Quando alle Poste di Ala lavoravano 32 persone
1900: quando Pilcante festeggiò il nuovo ponte
1901:finalmente le Scuole elementari hanno la loro sede
Ala: una città dimenticata
Ala 1908: stasera tutti a sentire la Balabanoff
1912 - Ala: una città simpatica ma purtroppo....
1900 - Carnevale ad Ala: allegria ed eleganza
Quando la tubercolosi era temuta dai vellutai:i meriti del dott.Largaiolli Riccardo
Ala 1890-1915: musica e passione accompagnate da Giacomo Sartori
Ala 1910: “Italiani famati e soldati focosi ” convivenza in una città di confine
Turbative etniche nella Ala asburgica tra Verboten Ausgang e Viva Trieste
Festa di San Pietro: sempre nel cuore degli alensi
Nel 1880 nasce la scuola apprendisti di Ala
Maria Pallaver....105 anni di amore per la Sega
1919......Il Giro d'Italia passa anche ad Ala
La solidarietà di Ala nelle grandi tragedie di inizio '900
1894 Trento e Rovereto corrono ma ad Ala volano
Sala Filarmonica di Ala.....testimone di un secolo di storia alense
Passo Buole negli anni '20...
Ala si abbellisce
Anni '20: la fontana ed il vellutaio furfante
Le eccellenze di Ala al tempo di Francesco Giuseppe
Difterite, un flagello per i bambini
1884, ad Ala apre la Tessitura Gavazzi di Milano
Nel 1896 nasce ad Ala la Biblioteca popolare
1922: Ala adotta lo stemma comunale con i colori biancocelesti
1911 ad Ala cessa il Monte di Pietà
"Mamma Reduci" Domenica Sartori
Un giorno in Pretura ad Ala
1925, ad Ala apre la filanda Danese
Febbraio 1951: San Valentino, il Carnevale e una tragedia mancata
Morti da dimenticare: nel 1923 inaugurazione del monumento ai caduti di ALA
Alta velocità
Progetto TAV del Brennero
Documentazione
Documenti
La stampa
Serate pubbliche
Sintesi Criticità 03_2012
Ala 11_2009
Besenello 11_2009
Marco 11_2009
Calliano
Ala, 07_2009
Video
Sintesi Criticità 03_2012
Manifestazione NO TAV-Trento
Mesi decisivi per il TAV
Ala è NOTAV
Il TAV è stato cancellato
Alanotav o baiarèi
Termini d'uso
Menu Principale
Home
Archivio Homepage
Cerca
News feed
Link web
Contattaci
Termini d'uso
Articoli recenti
Perchè rimaniamo dall'altra parte dello specchio
Delusione e sconforto
E’ bene che il cuore sia ingenuo e che la mente non lo sia
La politica alense vittima di se stessa
Un “Coccodrillo” scaramantico?: un saluto in anticipo e un addio ai cipressi della nostra infanzia e di quella di moltissimi altri alensi
Riepilogo ed epilogo
Lascio
C'era una volta un re...
Morti da dimenticare: nel 1923 inaugurazione del monumento ai caduti di ALA
Inquinamento e salute - seconda parte
Menu utente
Il tuo profilo
Invia un articolo
Invia un link web
Nome utente
Password
Login
Hai dimenticato la tua password?
Hai dimenticato il tuo nome utente?